domenica 13 febbraio 2011

beautiful

Lo so, lo so, state pensando che sono scema a dedicare un post a beautiful ma stamattina mi sono alzata, ho acceso la tv, ho visto gli ultimi minuti de 'il bello delle donne', dove, per altro, la recitazione è imbarazzante, e poi...è partito beautiful.
Posto che io non lo vedo da secoli (e qui aspetto Paola che faccia un riassunto dettagliato delle ultime puntate), oggi ho scoperto che i forrester senior, che hanno, credo, 1000 anni, si amano follemente, dopo tutte le crisi e i tradimenti che hanno passato, che bridget (credo sia lei, almeno...sta con l'ex di brooke, del quale mi sfugge il nome, vero?) probabilmente è incinta e ci ha messo mille ore per fare un test di gravidanza, con il tempo, di rievocare tutti i suoi errori, perchè, ovviamente, il figlio non è di suo marito ma del suo amante...ma ora...sei la figlia di brooke che ha avuto figli con tutto il mondo, ma prendi una precauzione se tradisci tuo marito, no? siete una famiglia fertile, organizzatevi, cavoli!
poi ho scoperto che una signora è in punto di morte, solo che non so chi sia perchè io questi personaggi non li ho mai visti...beh...sono sempre le stesse storie...da 30 anni...ma basta!!!!!!!!!!!
Paola...lo so che tu lo adori :D...ma diamo un taglio a beautiful, non se ne può più!

venerdì 11 febbraio 2011

Il Contratto!!!

Si può assegnare in un periodo come quello che stiamo vivendo un posto di lavoro a tempo indeterminato sfruttando la televisione? A quanto pare la nuova frontiera tracciata sarebbe questa. Già nei giorni scorsi il direttore di Rai 2, Massimo Liofredi, ha annunciato l’ipotesi di realizzazione di un programma in tal senso ma, a quanto ci risulta, sarà La7 che con Il contratto - Gente di Talento, anticiperà tutti e a partire da febbraio manderà in onda una trasmissione rivoluzionaria per la nostra televisione, condotta da Sabrina Nobile.
La ex Iena e moglie del premiato regista Saverio Costanzo, sarà la conduttrice di questo programma che TvBlog vi svela in anteprima e che promette di creare parecchio interesse oltre che scalpore da parte dei benpensanti. Partirà il 1 febbraio per un totale di 8 puntate (e se andrà bene altre 4) pari a 8 (+4) posti di lavoro a tempo indeterminato da assegnare. Qualcuno storcerà il naso, altri diranno che la televisione non è luogo per questo, sta di fatto che ormai il mezzo catodico non è più quello di un tempo, ha perso la propria sacralità e ritualità e ormai non fa più solo intrattenimento, ma è parte della vita di tutti noi. Anche un posto di lavoro quindi, perchè no, può essere dato dalla tv, è questa la scommessa che la casa di produzione Verve Multimedia che realizza questo format totalmente italiano, ha previsto per la rete di Telecom Italia.

sabato 5 febbraio 2011

L'isola dei famosi

ebbene si, signore e signori...sta per iniziare 'sto schifo di programma e continuo a chiedermi se esiste al mondo qualcuno che lo guarda e pare di si, dato che lo danno da anni e anni...così...una sera ci sarà amici, l'altra il grande fratello e ora ci manca l'isola...ci manca solo 'la talpa' e poi siamo a posto, a livello di reality!
la domanda più seria è ma 'sti famosi...sono realmente famosi? Io, quando guardo la pubblicità, ne conosco uno, due al massimo ma gli altri? chi sono? perchè sono famosi? O sono io che sono televisivamente poco informata o sono persone inutili che vanno li per recuperare un po' di terreno, per farsi conoscere...bah...non ne conosco manco uno e sarà come ogni anno, confonderò i non vip con i vip, ogni volta che guarderò il programma, comunque...guarderò la prima puntata e la commenterò, così deve fare una brava critica televisiva e poi vi prometto che il mio prossimo articolo tratterà di argomenti interessanti, volevo parlare di 'parla con me', la trasmissione della dandini.

chiedo umilmente scusa...

Ma è stato un periodo così impegnativo e poi...paola scrive così bene, mi spiaceva interromperla con i miei inutili articoli... (paraculata delle 13,07 :) )...problemi di salute e di lavoro mi hanno tenuta lontana dal pc, volevo solo farvi un saluto veloce e volevo promettervi che domattina scriverò qualcosa di interessante, giuro :)

buon sabato, gente :)

lunedì 31 gennaio 2011

un nuovo format

A meno che non viviate sulla Luna, ultimamente avrete sicuramente assistito alle irruzioni telefoniche in tv del nostro amato Premier che ha dato il via ad un nuovo format con numerosi partecipanti che lo hanno emulato. Masi telefona a Santoro per metterlo in guardia sull'andazzo poco bi-partisan che sta prendendo la puntata e Mazzi chiama Giletti e poi gli attacca il telefono in faccia quando gli si chiede se Belen è incinta (ma forse ha fatto anche bene visto che non ce ne po' fregà de meno).
Mi chiedo che elenco del telefono ha Berlusconi per sapere tutti i numeri delle redazioni e degli studi televisivi e che senso abbia urlare monologhi e insulti e poi attaccare il telefono in faccia alla gente che non ha la sua opinione. Vabbè la risposta me la do sa sola.
In attesa della nuova telefonata, probabilmente a Ballarò, dove l'appuntamento è fisso; mi vado a vedere "Un posto al Sole"....

domenica 30 gennaio 2011

Cosa resterà di quegli anni '80?

Quasi 30enne e già così nostalgica di quella televisione per ragazzi con cui la mia generazione è cresciuta.
A guardare i giovani di adesso, mi sento una di quelle vecchiette che si lamentano dei bei tempi andati; ma dietro a questo attacco malinconico c'è il tentativo di analizzare l'attuale offerta televisiva per i giovani. 

Negli anni '80 la televisione per me era Bim Bum Bam, amatissimo e rimpianto programma che non ha bisogno di presentazioni ma che negli anni è stato svuotato del suo valore aggiunto per lasciar spazio a pubblicità sempre più martellanti fino ad arrivare ai nostri giorni in cui i cartoni (qualitativamente discutibili) sono mandati in onda a ruota libera intervallati esclusivamente da pubblicità sempre più pressanti e a volte scorrette.
Manca alla tv di oggi una guida (un presentatore non può essere rimpiazzato da una voce anonima (come accade oggi su Italia 1), come mancano momenti costruttivi, di compagnia e ilarità attenti alle esigenze dei ragazzi.

Non solo Bim Bum Bam, ma anche ad esempio Junior Tv, Solletico, il Disney Club, e l’indimenticabile Albero Azzurro sono stati cancellati eppure hanno fatto la storia della televisione stimolando la fantasia dei piccoli telespettatori.
Anche negli anni '80 le mamme lavoravano e a volte ci si ritrovava da soli di fronte ad una televisione che fungeva da baby-sitter, ma forse il pericolo non era quello di ritrovarsi dei bambini desiderosi di acquistare i prodotti delle televendite o di emulare la violenza di certi cartoni privi di trama.
Oggi fatico a vedere i ragazzini comprendere il valore di un programma come bim bum bam che probabilmente verrebbe, ahimè, deriso. Mi sembra che il delicato mondo di quella televisione verrebbe sporcato dai comportamenti di certi bulletti e certe barbie che si aggirano per le scuole, ma voglio ancora credere che se tornasse una tv un po' più edificante che non si limita a "parlare" dei ragazzi, ma parla con i ragazzi; qualche frutto si potrebbe ancora raccogliere.

domenica 23 gennaio 2011

tata Lucia & co...

Buongiorno...scusate l'assenza ma, in questo periodo ricco di eventi politici, sono stata impegnata in altre discussioni che poi ho abbandonato, essendo entrata in silenzio stampa politico...ma di tv si può sempre parlare :)

Oggi vi parlerò di Sos Tata...un format mondiale che, in Italia, ha trovato una sua connotazione precisa e pregna di interesse.

Le tate sono capitanate dalla miticissima Tata Lucia e da altre 'aiutanti' che cambiano, secondo le diverse serie del programma. Ricordo con affetto la seconda serie, con tata Renata e tata Francesca che, poi, si sono dedicate ad altre attività, purtroppo per noi e per i bambini.

Il programma funziona così...una famiglia in crisi chiama la tata e lei aggiusta SEMPRE la situazione, questo riassunto pare molto semplice, ma questa è la realtà del programma, funziona così.
Le famiglie hanno dei figli pazzi, ma realmente pazzi, e solo l'aiuto della tata e del suo taccuino, dove lei scrive tutto, e dove, facendo segni negativi con la testa, segna i comportamenti sbagliati che, ovviamente, sono sempre dei genitori e mai dei bambini, risolve tutto e se ne va, dopo sette giorni, con una famiglia serena e felice.

Ma veniamo a Tata Lucia, la degna protagonista del programma...lei è la più 'cattiva' e quella che fa sempre piangere le mamme e che, alla fine, risolve tutto per il meglio, impedendo ai bambini di guardare la tv, mettendoli a dormire nel loro letto, facendoli andare a scuola senza fare capricci eccetera eccetera...fa piangere le mamme perchè fa notare quello che non va e loro non apprezzano quasi mai...ricevere un'estranea a casa che, dopo due minuti, ti dice che non sai fare la mamma, è una cosa che ti sconvolge non poco...ma lei riesce sempre a conquistare i genitori e i bimbi e, capricci iniziali a parte, riesce a sistemare le cose...che donna meravigliosa! :)

poi, quest anno ci sono tata Adriana e tata May che, rispetto a Tata Lucia, passano un po' inosservate, dato che Lucia Rizzi, annebbia qualsiasi potenziale protagonista del programma :)
Lo danno su sky e su la7...guardatelo ogni tanto, ma solo per le risate che vi fa fare e poi, anche qui, mia sorella lo guarda e si commuove sempre, non so più cosa fare, con lei. :D